Nell’ambito del PNRR Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido all’università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi, la nostra istituzione scolastica ha intrapreso un percorso significativo di formazione per i docenti. Il progetto ha mirato a sviluppare e potenziare le competenze nell’insegnamento con la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), fondamentale per arricchire l’offerta formativa e preparare gli studenti alle sfide di un mondo sempre più globalizzato. La scuola, riconoscendo l’importanza di valorizzare il profondo impegno e la passione dimostrata dai docenti in questo percorso di formazione, ha offerto loro l’opportunità di conseguire una certificazione finale di livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e una certificazione per l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in Lingua Inglese, secondo la metodologia CLIL .
È importante sottolineare che tale certificazione non era un requisito obbligatorio per la partecipazione al progetto PNRR o per l’applicazione della metodologia CLIL. Si è trattato invece di una scelta discrezionale della scuola, volta a fornire un riconoscimento formale e di alto valore alle competenze acquisite dai docenti durante l’anno di formazione.
Per il conseguimento di questa certificazione, la scuola si è affidata alla Cambridge School of English, un ente riconosciuto a livello internazionale per l’eccellenza nelle certificazioni linguistiche. Questa collaborazione ha garantito che la certificazione ottenuta fosse di alto livello, attestando in modo autorevole la preparazione dei nostri docenti all’insegnamento CLIL.
Questa iniziativa ha non solo arricchito il bagaglio professionale dei docenti coinvolti, ma ha anche elevato la qualità dell’offerta didattica della nostra scuola, proiettando i nostri studenti verso un apprendimento più innovativo e internazionale. Si ringraziano tutti i docenti che hanno partecipato con entusiasmo e dedizione a questo percorso di formazione, contribuendo al successo del progetto e al miglioramento continuo della nostra offerta educativa.

Gianluca Verde